Il ripristino della corretta funzionalità dell’immobile e delle sue componenti consiste nell’eliminazione delle diverse anomalie rilevate mediante prestazioni manutentive e con il ricorso a mezzi, attrezzature, strumentazioni, riparazioni, ricambi, revisione o sostituzione totale o parziale di apparecchi o componenti del sistema edificio/impianti degli immobili.

OBBIETTIVI
Gli obiettivi prestazionali consistono nel mantenere lo standard qualitativo iniziale dei beni immobili al momento della consegna e nell’assicurare l’utilizzabilità in situazioni di totale comfort, sicurezza e conservando in tal modo la massima valorizzazione patrimoniale dello stesso.

MANUTENZIONE ORDINARIA PROGRAMMATA:
il servizio di Manutenzione ORDINARIA comprende un complesso di interventi, forniture e servizi finalizzati a mantenere ai massimi livelli l’efficienza degli immobili tramite una programmazione preventiva secondo intervalli di tempo prestabiliti al fine di prevenire il verificarsi delle eventuali anomalie.

MANUTENZIONE STRAORDINARIA E DI RIQUALIFICAZIONE

I Servizi di Manutenzione STRAORDINARIA consistono in opere di modifiche strutturali degli ambienti volte a migliorare la fruizione degli spazi ed alla riqualificazione ed è svolta attraverso le seguenti attività:

Progettazione definitiva ed esecutiva;
Preventivazione e successiva consuntivazione su supporto informatico;
Ottenimento autorizzazioni di legge ed apertura del cantiere;
Installazione di impianti e/o modifica degli stessi rispetto alle condizioni iniziali;
Interventi di riqualificazione edilizia;
Realizzazione di opere accessorie connesse;
Controllo e verifica delle opere realizzate conformemente alla normativa vigente;

Tali opere prevedono la sostituzione, la costruzione o modifica degli impianti e dei componenti edilizie degli immobili nonché le operazioni connesse alla messa a norma degli stessi ed in genere tutte le lavorazioni finalizzate all’adeguamento funzionale e normativo.

I casi eccezionali si possono sintetizzare nelle seguenti casistiche:
Riparazioni a seguito di eventi eccezionali quali alluvioni, terremoti, scariche atmosferiche;
Riparazione e/o sostituzione di impianti o parti dell’opera a seguito di danni o guasti imputabili ad una non corretta costruzione, installazione, nonché ad evenienze normalmente imprevedibili fatta eccezione per impianti o parti in garanzia;
Spostamento o sostituzione di impianti apparecchiature in conseguenza di modifiche, spostamenti o demolizioni;
Adeguamento a nuove normative, ampliamenti e/o modifiche delle opere esistenti dovute a sopravvenute nuove esigenze dell’utenza;
Variazione di percorso di cavi o reti di distribuzione, modifiche o potenziamento degli impianti;
Riparazione e/o sostituzione impermeabilizzazioni e coibentazioni tetti e terrazzi, comprese le relative lattonerie.